

ore 17.02
Diocesi del Piceno: al via un itinerario formativo aperto a tutti, il 5 dicembre il primo appuntamento, gli altri 06/02/2025 - 06/03/2025 - 08/05/2025
Diocesi del Piceno - itinerario formativo - 4° 08/05/2025 - Centobuchi - Don Fabio Rosini
DIOCESI – Giovedì 8 maggio alle ore 21.00, presso la sala Giovanni Paolo II della Parrocchia Sacro Cuore a Centobuchi, si terrà un incontro di formazione guidato da don Fabio Rosini sul tema “Il kerigma della Pasqua. Annunciare la speranza della risurrezione di Gesù”.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Ascoli Piceno e dalla Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, si inserisce in un percorso formativo rivolto a fedeli, catechisti, animatori, educatori e membri delle comunità parrocchiali, con l’obiettivo di approfondire il primo annuncio della fede. Al centro del cammino, il desiderio di rendere l’evangelizzazione un gesto vivo di testimonianza e speranza, come indicato nelle priorità pastorali dell’anno in corso.
L’incontro con don Rosini rappresenta l’evento conclusivo di un ciclo di appuntamenti iniziato lo scorso dicembre, che ha visto la partecipazione di don Mario Cataldi, Fra’ Alessandro Ciamei e del cardinale Angelo De Donatis.
Chi è don Fabio Rosini
Don Fabio Rosini è un sacerdote romano noto per la sua intensa attività pastorale e comunicativa, in particolare nel campo della formazione spirituale dei giovani e dell’evangelizzazione. Ordinato sacerdote nel 1991, ha lavorato per molti anni nella diocesi di Roma come direttore del Servizio per le vocazioni. È ideatore del percorso “I Dieci Comandamenti”, un cammino catechetico diffuso in tutta Italia, che ha aiutato migliaia di giovani e adulti a riscoprire la fede in modo profondo e autentico.
Autore di libri come “Solo l’amore crea” e “L’arte di ricominciare”, don Rosini è anche una voce conosciuta nel panorama radiofonico, grazie alle sue riflessioni settimanali trasmesse su Radio Vaticana.
L’appuntamento dell’8 maggio è un’occasione preziosa per tutta la comunità delle diocesi del Piceno.
DIOCESI – La Diocesi di Ascoli Piceno insieme alla Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, annunciano l’inizio di un nuovo itinerario formativo, rivolto a giovani, adulti e a tutti coloro che sono impegnati nella vita pastorale e comunitaria.
L’obiettivo? Approfondire il tema del primo annuncio della fede attraverso un percorso che unisce formazione, riflessione e ispirazione spirituale.
Il progetto, che coinvolgerà catechisti, animatori, educatori e fedeli delle parrocchie, si sviluppa attorno all’urgenza dell’evangelizzazione, vissuta come atto di testimonianza e servizio.
Gli Incontri in Calendario
L’itinerario prevede quattro appuntamenti principali:
- 5 dicembre 2024, ore 21: L’evangelizzazione tra liturgia, annuncio e carità. Relatore: don Mario Cataldi. (presso la Parrocchia dei SS. Simone e Giuda a Monticelli, Ascoli Piceno)
- 6 febbraio 2025, ore 21: La ricerca spirituale di un adulto e di un giovane oggi. Relatore: Fra’ Alessandro Ciamei, Ofm.
- 6 marzo 2025, ore 21: La Misericordia come riconciliazione con Dio e con i fratelli. Relatore: Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere.
- 8 maggio 2025, ore 21: La guarigione delle ferite del cuore donata da Dio. Relatore: don Fabio Rosini.
Un Appello alla Comunità
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire alla missione evangelizzatrice della Chiesa. Catechisti, membri dei consigli pastorali, insegnanti di religione, religiosi e sacerdoti sono invitati a partecipare e a portare il proprio contributo.
Dalle diocesi informano: “Questi incontri vogliono offrire una risposta concreta alle domande spirituali di oggi, intercettando le esigenze di giovani e adulti in un mondo sempre più complesso. Il percorso rappresenta un’opportunità unica per vivere la fede in modo più autentico e approfondito. Non mancate a questo cammino di riflessione e crescita, aperto a tutti coloro che sentono il desiderio di un rinnovato incontro con Dio”.