
ore 09.20
Progetto
“AC e famiglie”
Obiettivo: L’incontro tra consiglio diocesano ed associazioni parrocchiali da un lato ha rivelato un’assenza piuttosto diffusa di gruppi adulti e di giovani adulti nelle nostre comunità, dall’altro ha portato alla condivisione di interessanti esperienze di collaborazione ed evangelizzazione delle famiglie dei ragazzi di AC. A partire da tali riflessioni nasce questo progetto, una proposta- stimolo per tutte le nostre associazioni parrocchiali, affinché l’AC possa divenire una famiglia attenta che raccoglie e risponde alle esigenze di tutti e si faccia missionaria nei confronti di coloro che sono in ricerca.
Proposte:
Abbiamo ipotizzato tre diverse proposte rivolte a realtà diversificate, perché questo progetto possa rivelarsi attuabile e sostenibile per tutte le nostre associazioni parrocchiali. Abbiamo distinto:
1. Associazioni parrocchiali in cui sono presenti gruppi di adulti
2. Associazioni parrocchiali in cui non vi sono gruppi adulti
3. Parrocchie in cui sono presenti, oltre all’AC, altri gruppi o movimenti
Per le Associazioni parrocchiali in cui sono presenti gruppi di adulti
Chiediamo alle parrocchie di individuare uno o più referenti del progetto, che organizzi incontri con genitori dei ragazzi dell’ACR e dei Giovanissimi. Date e tematiche da affrontare, in questo caso, vengono scelte direttamente dalle parrocchie.
La diocesi attua un gruppo di tutoraggio, formato da tre membri del settore adulti, uno del settore giovani, uno dell’ACR, che sostiene e forma i referenti parrocchiali.
Per le Associazioni parrocchiali in cui non vi sono gruppi adulti
Gli educatori dell’ACR e dei Giovanissimi individuano una persona adulta, come un genitore, con cui il gruppo di tutoraggio diocesano dialoga.
Si propone di realizzare 5 incontri:
Periodo - Tipologia - Attività o Tematica
Settembre/Ottobre Conoscenza- ricreativo Organizzare una gita, una gara di dolci…
Avvento Formazione “Noi, genitori: il rapporto tra genitori e figli”
Festa della pace (incontro diocesano) Formazione “La cultura del perdono”
Quaresima Formazione “Noi, famiglia cristiana: il valore del matrimonio nel mondo di oggi”
Estate: Campo scuola Ricreativo
I genitori dei ragazzi, inoltre, possono essere invitati a partecipare agli incontri di preghiera che Acr e Giovanissimi sono soliti promuovere nei tempi forte di Avvento e Quaresima.
Per le parrocchie in cui sono presenti, oltre all’AC, altri gruppi o movimenti
L’AC si fa promotrice del cammino con i genitori nei confronti del parroco e degli altri gruppi. Si scelgono uno o più referenti per un’equipe che lavori in sinergia con il sacerdote. Sarebbe auspicabile la presenza di un adulto di AC tra i referenti.
Altre note:
Formazione degli educatori: Nella scuola associativa di formazione per educatori dell’anno 2007/2008 almeno un incontro sarà dedicato al rapporto tra genitori e bambini, affinché i nostri educatori siano consapevoli dell’importanza delle famiglie nell’educazione alla fede dei nostri ragazzi.
Problematiche familiari
Dobbiamo tener conto del fatto che i genitori possono incontrare difficoltà di ordine pratico nella partecipazione agli incontri. Si suggerisce:
• Dove non esiste solo l’AC, di attuare un servizio di assistenza e baby- sitting da realizzare con gli altri gruppi
• Dove opera solo l’AC, di organizzare gli incontri per i genitori negli stessi orari dei gruppi ACR.
Tempi:
Il progetto parte in via promozionale dai campi estivi 2007. La giornata conclusiva prevede, tanto per l’ACR quanto per i Giovanissimi, un incontro con le famiglie dei ragazzi. Gli educatori si preoccuperanno di sensibilizzare le loro parrocchie a questa iniziativa, mentre il settore adulti parrocchiale realizzerà l’incontro. Ove manchino adulti di AC, gli educatori si rivolgeranno ai responsabili diocesani di settore o al gruppo di tutoraggio, che provvederà a sostenere concretamente la parrocchia.
L’ACR, che propone ai ragazzi un cammino sulla Bellezza, condivide con i genitori una giornata dal tema “ La Bellezza dell’incontro”. Per i giovanissimi si suggerisce un incontro- confronto tra genitori e figli.