12 settembre 2020 ore 11.08
Vita Parrocchiale
Avvicendamento parroci a Stella di Monsampolo del Tronto 04/10/2020
Don Bernardo Domizi
12 settembre 2020
ore 11.08

La Comunità di Borgo Miriam (Offida) ,accoglierà Don Paolo Simonetti - presentato dal Vescovo Diocesano Mons. Giovanni D'Ercole - alle ore 10 del 27 Settembre 2020

La Comunità di Stella-Monsampolo accoglierà Don Andrea Tanchi - sempre presentato dal Vescovo Diocesano  - alle ore 18 del 04 Ottobre 2020.

Siamo invitati ad essere presenti .

Per le Domeniche  27/09 e 04/10 sono sospese  le Sante Messe a Monsampolo e Stella - delle ore 11,15 - ore 08,00  -ore 21,00

Sabato 26/09  Santa Messa delle ore 18,00 Parrocchia di Monsampolo:  Don Paolo saluterà le comunità di Monsampolo e Stella.

Celebrazione domenica 27/09 alle ore 18,00 a Stella.

Celebrazione domenica 04/10 alle ore 18,00 a Stella avvicendamento Parroci

In una Chiesa gremita, si è svolta la solenne cerimonia di avvicendamento dei nostri Parroci. Alla presenza del Vescovo, le Comunità Parrocchiali di Monsampolo e di Stella hanno salutato Don Bernardo Domizi che lascia la Parrocchia di Stella dopo quasi 55 anni, e accolto con entusiasmo il nuovo Parroco don Andrea Tanchi.

Questo il saluto de Sindaco Massimo Narcisi

“A nome dell’Amministrazione Comunale,

porgo il saluto al nostro Vescovo Sua Eccellenza Mons. Giovanni D’Ercole, a Mons. Bernardo Domizi e Don Andrea Tanchi.

Saluto anche tutti gli altri religiosi presenti, i diaconi, i ministri dell’Eucarestia, il coro, gli amici della Parrocchia di Mozzano e tutti voi che siete qui oggi in un giorno particolarmente importante per la nostra Comunità.

Una giornata ed una cerimonia dalle emozioni contrastanti… Se da una parte siamo avvolti da un velo di tristezza e malinconia per qualcosa di importante che finisce (o, per meglio dire, che cambia forma!), dall’altra entusiasmo e curiosità agitano i nostri animi per qualcosa di altrettanto importante che inizia da stasera.

Da una parte un Uomo e un Sacerdote che dall’agosto 1966 si è speso per questa gente, dando tutto se stesso per far crescere questa nostra Comunità.

Ci ha battezzati, ci ha sgridato e sopportato nell’adolescenza, ci ha guidato e accompagnato in gioventù, ci ha consolato nei momenti di sconforto, ci ha sposato, ha amministrato i sacramenti ai nostri cari…

Ha partecipato ai nostri campi scuola, ha sostenuto le nostre iniziative, ci ha sempre spronato a fare e, soprattutto, ci ha insegnato a metterci al servizio degli altri.

Mi sento di dire, anche per la mia umile esperienza personale, che Don Bernardo ci ha accolto bambini e ci ha accompagnato nel cammino della vita, aiutandoci a diventare le donne e gli uomini che siamo oggi.

Un prezioso servizio pastorale, dunque, che è visibile nelle relazioni e nei rapporti coltivati in tutti questi anni ma che è anche visibile nelle opere e negli investimenti che, in un modo o nell’altro, hanno inevitabilmente segnato l’esistenza e lo sviluppo di questo Paese.

Penso alla costruzione di questa Chiesa e dei locali parrocchiali: 54 anni fa è arrivato immaginando tutto questo; non solo lo ha realizzato ma oggi ha alzato il tiro, lasciandoci un cantiere che a breve porterà alla nascita del nostro nuovo oratorio.

Penso all’abbazia di San Mauro, cara alla nostra Comunità e da sempre nei suoi pensieri, che ha saputo valorizzare e trasformare in un vero e proprio gioiello di arte e di spiritualità per tutta la Vallata del Tronto.

Penso al Campo Sportivo “Franco Schiavi”, in cui tutti abbiamo giocato, abbiamo cullato i nostri sogni di calciatori e abbiamo fatto il tifo per i nostri beniamini.

E ancora: gli immancabili campi scuola estivi, i pellegrinaggi, le feste di San Mauro, il rito del presepe nelle salette parrocchiali.

Insomma, se pensiamo a Stella non possiamo non associarla al nostro Don Bernardo, col quale abbiamo condiviso tanto e a cui va il nostro sincero e sentito GRAZIE perché, come abbiamo inciso nella targa che a fine Messa gli consegneremo a nome di tutti voi e a ricordo di questa giornata, “la sua presenza attiva e il suo prezioso servizio pastorale lo hanno reso parte viva e pietra angolare della nostra Comunità”.

Grazie di cuore Don Bernardo, il tuo nome è scritto nella storia di questa terra ed è inciso nei cuori di ciascuno di noi!

E se da una parte c’è il saluto doveroso e gradito a Don Bernardo, che ci auguriamo possa comunque continuare a dedicarsi a questa nostra vigna, magari con ruoli e modi diversi, dall’altra vogliamo dare il caloroso benvenuto di tutta la Comunità a DON ANDREA TANCHI, che oggi comincia questa sua nuova missione pastorale in terra monsampolese, raccogliendo un’eredità pesante ma proiettandosi con coraggio verso la nuova sfida che lo attende: ripartire dall’oggi e guidare questo suo nuovo gregge verso il domani.

Caro Don Andrea, ti aspettano e ci aspettano grandi sfide. Grandi salite da scalare, per te che sei un appassionato di ciclismo…

  • una Comunità da proteggere e custodire, specie in questo particolare e delicato momento storico;
  • relazioni e rapporti da rinsaldare: tra persone, tra famiglie, tra associazioni, tra quartieri, tra i nostri tre Centri Abitati (Monsampolo, Stella e Sant’Egidio);
  • giovani ed adolescenti in cerca di punti di riferimento e di testimoni credibili;
  • ammalati, nel corpo e nello spirito, che chiedono cura e attenzioni;
  • solitudini da scovare e colorare;
  • gruppi e associazioni da irrobustire e rinforzare.

L’augurio che vogliamo farti, in questo tuo e nostro nuovo inizio, oltre che di buon lavoro e buon cammino, è comunque quello di PERDERE TEMPO CON NOI.

Con la nostra Comunità, così come hai fatto finora con la tua Mozzano e così come il Piccolo Principe ha fatto con la sua rosa: perché, poi, “è il tempo che le avrai dedicato che la renderà importante”.

Sarà il tempo che saprai dedicare a questa nostra Comunità e a ciascuno di noi a rendere speciale il nostro rapporto, a farci crescere insieme e a renderci importanti l’uno per l’altro, fino a farci riscoprire una Famiglia, una Comunità, un Paese.

Benvenuto Don Andrea!

L’Amministrazione Comunale e tutta la Comunità di Monsampolo sono già al tuo fianco.”

24 Ottobre 2020